Musica che ci aiuta a rilassarci
Spesso la musica viene usata per creare particolari effetti sul nostro sistema sensoriale.
Anche nello yoga la musica ha questo scopo, per aumentare l'effetto di rilassamento, dovuto alle asana e alla meditazione.
La meravigliosa musica rilassante di Kevin MacLeod unita a scenari che invitano all'apprezzamento del "qui ed ora" è un esempio di musica utilizzata nello yoga.
L'idea per il video, qui sotto, è nata unendo 2 altri video molto apprezzati della durata di 1 ora ciascuno che, uniti insieme, creano un'opera nuova, 2 ore di unicum sensoriale, un placido fiume di suoni e colori che forniscono un rifugio perfetto per staccare e rilassare la mente.
E' un'atmosfera rilassante ideale per yoga, meditazione, massaggi, tai chi, reiki, pilates.
Questo scenario rilassante è anche ideale per calmare i bimbi e accompagnarli con dolcezza verso il sonno, come una ninna nanna.
TI POTREBBERO INTERESSARE
Yoga, il più grande alleato del corpo-mente
La pratica dello Yoga è una delle poche soluzioni realmente efficaci per il raggiungimento di un equilibrio a trecentosessanta gradi, tanto fisico quanto mentale: agendo sul piano fisico, su punti specifici del corpo e in maniera “sottile” e mirata. Continua..
Un'asana intramontabile: cane a testa in giù
Adho Mukha Svanasana, la posizione yoga del cane a testa in giù, è una posizione in piedi che serve ad allungare la parte posteriore del corpo.
È molto utilizzata pure come asana di passaggio.
Il motivo del suo nome è presto detto: quando eseguiamo Adho Mukha Svanasana il nostro corpo assume una posizione molto simile a un cane quando si stiracchia. Continua..
Crea il tuo sito web con Webador